Procedimento

La Nuova Legge 162/2014 aggiunge una nuova procedura per divorziare, mentre la modifica della Legge 898/1970 riduce a 6 mesi i tempi di attesa per il divorzio congiunto.

 

1) LA NUOVA PROCEDURA PREVISTA DALLA LEGGE 162 / 2014, CONSENTE DI ESSERE DIVORZIATI IN 5 GIORNI DALLA FIRMA, SENZA UDIENZA IN TRIBUNALE.

In tale procedura è stato VALORIZZATO il RUOLO dell’AVVOCATURA, attribuendo agli avvocati il potere di autenticare l’accordo di divorzio raggiunto con il loro contributo, conferendo a tale ACCORDO DI DIVORZIO il medesimo valore dei corrispondenti provvedimenti giudiziari (sentenza).

I coniugi, debitamente informati della possibilità di ricorrere alla mediazione familiare, sulla base delle informazioni che daranno ai loro legali sottoscriveranno l’ACCORDO DI DIVORZIO che sarà sottoposto alla valutazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale competente che si esprimerà ENTRO POCHI GIORNI (di solito in meno di una settimana) e, al massimo entro 2 giorni, l’accordo di divorzio, così approvato, verrà da noi avvocati comunicato al Comune competente, che provvederà SUBITO ad annotare il Vostro divorzio sui Registri dello Stato Civile.

In buona sostanza dopo la firma dell’accordo, entro una settimana circa, sarete ufficialmente divorziati e i Vostri accordi avranno efficacia per Voi, e non dovrete comparire innanzi al Giudice, con un FORTE RISPARMIO DI TEMPO, MAGGIORE COMODITA ‘e al COSTO di € 235 A CONIUGE, SOLO per chi si rivolge a NOI AVVOCATI CONVENZIONATI che collaboriamo con il sito www.avvocatoperdivorziare.it

 

2) LA “VECCHIA” PROCEDURA PREVISTA DALAL LEGGE 898/1970, ANCORA IN VIGORE, PREVEDE L’UDIENZA DEI CONIUGI IN TRIBUNALE.

I coniugi, dopo aver sottoscritto il ricorso per il divorzio consensuale, dovranno attendere la data di udienza e presentarsi innanzi al Presidente del Tribunale competente, il quale effettuato il tentativo di conciliazione e successivamente e valutato il ricorso, dopo il visto del Pubblico Ministero,emetterà la sentenza che non sarà subito disponibile.

Questa procedura, certamente utile nei casi particolari, ha tempi più lunghi, prevede la comparsa dei coniugi davanti al Giudice per l’udienza e il costo ulteriore per la marca da bollo pari ad €43 (contributo unificato) non richiesta con la nuova procedura ai sensi della L.162/2014.

In ogni caso, stante la loro specifica competenza, i NOSTRI AVVOCATI saranno supervisori attenti e Vi consiglieranno la migliore soluzione, rispondendo GRATUITAMENTE ALLE VOSTRE DOMANDE.

Contattateci e Vi daremo entro 24 ore ogni informazione sul divorzio congiunto.

Saremo lieti di rispondere a tutte le richieste di informazioni che ci perverranno tramite gli appositi moduli di contatto posti qui a lato a destra.

La CONSULENZA SARA‘ GRATUITA E SENZA IMPEGNO e potrete richiederla direttamente contattando un NOSTRO AVVOCATO

o al numero di tel. 320 63 13 147

o compilando il modulo di richiesta di contatto in alto a destra

oppure scrivendo una email a: tizianabongo@yahoo.it

 

Chiama ora